Search
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Diventare distributore
Ricerca

Ricerca

NANOPEP raggiunge il successo grazie alla combinazione di tecnologie all’avanguardia, ricerca scientifica di alto livello ed esperienza di un team unico.
Gli esperti del nostro dipartimento di Ricerca e Sviluppo hanno sviluppato e realizzato una moltitudine di prodotti a base di peptidi.

I nostri centri di ricerca svolgono tutte le fasi dello sviluppo di prodotti innovativi: dalla scoperta e sintesi di molecole peptidiche allo sviluppo di forme di dosaggio finite, fino all’implementazione e al collaudo delle tecnologie nella produzione industriale.

I nostri principali campi di ricerca:

PEPTIDI REGOLATORI: PRODUZIONE, TRASPORTO ED EFFETTI

  • Regolazione mediata da peptidi
  • Sintesi di peptidi regolatori
  • Produzione di peptidi regolatori
  • Interazioni recettore-mediate e non recettore-mediate dei peptidi con le loro cellule bersaglio

EFFETTI TESSUTO-SPECIFICI DEI PEPTIDI

  •  Preparazioni peptidiche di derivazione tissutale
  • Peptidi di Khavinson a catena corta

I MECCANISMI MOLECOLARI DELLE INTERAZIONI PEPTIDE-DNA

  • Interazioni di proteine e peptidi con il DNA
  • Modellazione delle interazioni dei peptidi a catena corta con il DNA

PEPTIDI COME FATTORI EPIGENETICI

  • L’approccio epigenetico all’invecchiamento
  • Gli effetti epigenetici dei peptidi a catena corta sugli organi del corpo

PEPTIDI A CATENA CORTA COME FARMACI

  • Il sistema nervoso centrale
  • La retina
  • Il sistema cardiovascolare
  • Il sistema respiratorio
  • L’apparato digerente
  • I reni
  • Il sistema immunitario
  • Il metabolismo dei carboidrati
  • Il sistema muscolo-scheletrico
  • Invecchiamento della pelle

Una selezione di articoli è disponibile sul sito web dell’Associazione U.S. National Library of Medicine.